centro

centro
cèn·tro, cén·tro
s.m.
1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica
2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno spazio qualsiasi: fermarsi al centro della strada, c'è una fontana nel centro della piazza, colpire il centro del bersaglio, il centro della Terra
Sinonimi: 1mezzo.
Contrari: estremità.
2b. FO parte centrale di un territorio, spec. con riferimento all'Italia: centro Italia, centro America, le regioni del centro, sono previste piogge al centro e al sud
3. FO parte di una città in cui sorgono i principali edifici pubblici e privati e in cui l'attività cittadina è più intensa: abitare, lavorare in centro, fare spese in centro, i negozi, le vie del centro
Contrari: periferia.
4. FO nel parlamento, settore di seggi collocati tra il settore destro e quello sinistro; l'insieme dei deputati e dei partiti, gener. di tendenza moderata, che occupano tale settore: il centro è favorevole alla proposta, partiti di, del centro, uomini del centro | estens., tendenza moderata all'interno di un partito o di uno schieramento di partiti: corrente di centro, mantenere posizioni di centro
5. FO fig., l'elemento fondamentale, la parte più importante di qcs.: il centro di un discorso, di un problema, di un'opera | oggetto, persona o scopo su cui convergono l'interesse, l'attenzione, l'azione ecc.: la letteratura costituiva il centro dei suoi interessi; essere, stare al centro dell'attenzione, dei desideri di qcn.
Sinonimi: cuore, essenza, 1nocciolo, nucleo.
6. FO agglomerato urbano; paese, città: piccolo, grande centro, un popoloso centro della costa, i centri più importanti della provincia | seguito da agg., località in cui sono concentrate attività dello stesso tipo: centro industriale, agricolo, centro universitario, turistico, termale
Sinonimi: centro abitato, 1località.
7a. FO complesso di mezzi e personale organizzati per svolgere una determinata attività; il locale in cui si svolge tale attività: centro contabile, meccanografico, trasmittente
7b. CO denominazione di imprese commerciali o negozi specializzati: centro dell'hi-fi, del mobile
8. FO istituto che promuove e organizza attività, ricerche o studi in un determinato settore: centro culturale, centro sperimentale di cinematografia, centro di ricerche mediche, di studi letterari
9. FO luogo in cui vengono radunate particolari categorie di persone o di materiali, in attesa di una loro destinazione definitiva: centro raccolta profughi, centro raccolta soccorsi, centro di reclutamento
10. CO tovaglietta ricamata, centrino: un centro ricamato a punto croce
Sinonimi: centrino.
11a. TS sport nel calcio e in altri giochi di squadra, punto o settore centrale del campo da gioco, gener. contrassegnato con un cerchio o un dischetto
11b. TS sport nel calcio e in altri giochi di squadra, giocatore o gruppo di giocatori che formano la parte centrale della linea d'attacco | nella pallacanestro → pivot | nell'hockey su pista, giocatore che assicura il collegamento tra i due avanti e il terzino
11c. TS sport nel calcio → 1cross
12. TS arald. → cuore
13. TS anat., fisiol. parte di un organo che svolge una particolare funzione | seguito da loc. che ne specifica la funzione, centro nervoso: centro del linguaggio, centro della salivazione
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: dal lat. cĕntru(m), dal gr. kéntron "aculeo, perno, centro".
POLIREMATICHE:
centro abitato: loc.s.m. CO
Centro Addestramento Reclute: loc.s.m. TS milit.
centro campo: loc.s.m.
centro commerciale: loc.s.m. CO
Centro Cristiano Democratico: loc.s.m. CO TS polit.
centro della scacchiera: loc.s.m. TS giochi
centro di accoglienza: loc.s.m. CO
centro di calcolo: loc.s.m. TS inform.
centro di costo: loc.s.m. TS industr.
centro di cottura: loc.s.m. CO
centro di interesse: loc.s.m. TS pedag.
centro di potere: loc.s.m. CO
centro di produzione: loc.s.m. TS radiof., telev.
centro direzionale: loc.s.m. CO
centro di simmetria: loc.s.m.TS geom.
centro elaborazione dati: loc.s.m. TS inform.
centro nervoso: loc.s.m. TS anat., fisiol.
centro scrittorio: loc.s.m. TS paleograf.
centro sillabico: loc.s.m. TS fon.
centro sociale: loc.s.m. CO
centro storico: loc.s.m. CO
centro urbano: loc.s.m. TS urban.
centro velico: loc.s.m.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • CentrO — Blick in die Hauptstraße …   Deutsch Wikipedia

  • centro — sustantivo masculino 1. Área: geometría Punto en el interior de una esfera o de una circunferencia del cual equidistan todos los de la superficie: En el centro de la Tierra la temperatura es muy elevada. 2. Área: geometría En polígonos y… …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • Centro — (Italian, Portuguese and Spanish for center [centre], also downtown) may refer to: Places: Centro Region, one of the regions of Portugal Centro (municipality), a municipality in the Mexican state of Tabasco Centro (Niterói), a neighborhood of… …   Wikipedia

  • Centro — CentrO …   Deutsch Wikipedia

  • CentrO. — «CentrO.» Год основания 1996 …   Википедия

  • Centro — Saltar a navegación, búsqueda Centro puede referirse a: El punto interior que equidista, aproximadamente, del perímetro de una figura. Matemáticas Centro (geometría) Centro (álgebra) Física Centro de gravedad Biología Centro nervioso Centro… …   Wikipedia Español

  • centro — (Del lat. centrum, y este del gr. κέντρον, aguijón, punta del compás en la que se apoya el trazado de la circunferencia). 1. m. Punto interior que aproximadamente equidista de los límites de una figura, superficie, territorio, etc. 2. Lugar de… …   Diccionario de la lengua española

  • CentrO — is part of a large commercial development in Oberhausen, Germany, called the Neue Mitte or new center . A large steel production plant used to occupy the site until the late 1980s. Besides the CentrO shopping mall the area today houses… …   Wikipedia

  • centro- — ♦ Élément, du lat. centrum « centre ». I. ⇒CENTR , CENTRO 1, élément préf. Élément préf. tiré du gr. « aiguillon » et utilisé pour la formation de termes de sc. nat. A. BOTANIQUE : centradénie, subst. fém. « Genre d arbrisseaux, de la famille des …   Encyclopédie Universelle

  • Centro 73 — (prononcé [tʃenˈtɾo ʃaiˈzetʃʲ ʃi ˈtrej]) est un centre social et culturel de Chișinău et le premier squat créé en Moldavie qui a ouvert le 25 septembre 2010[1]. Il est situé 73, rue Alexei Mateev …   Wikipédia en Français

  • centro — / tʃɛntro/ s.m. [dal lat. centrum, gr. kéntron aculeo; punta di compasso; centro ]. 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra ; il c. della tavola ] ▶◀ metà, mezzo. b. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”